VACCINI COVID-19
Tamponi tutti i giorni risultati in 24-36 ore Modena Laboratorio Curie

La somministrazione sarà effettuata da personale sanitario in possesso di adeguata formazione, la partenza va in base al rifornimento delle dosi di vaccino.
Ruolo chiave dei medici competenti che informeranno i singoli dipendenti su vantaggi e rischi della vaccinazione, sulla tipologia dei vaccini e, come riporta il protocollo, “assicureranno l’acquisizione del consenso informato del soggetto interessato, il previsto triage preventivo relativo allo stato di salute e la tutela e riservatezza dei dati”.
A carico del datore di lavoro ci saranno i costi per la realizzazione, la gestione dei piani aziendali e i costi della somministrazione.
A carico dei Servizi Sanitari Regionali ci saranno la fornitura dei vaccini e dei singoli dispositivi (siringhe/aghi) e come riporta il protocollo “la messa a disposizione degli strumenti formativi previsti e degli strumenti per la registrazione delle vaccinazioni eseguite”.
Le aziende che non sono tenute alla nomina del medico competente o quelle che non possono fare ricorso a strutture sanitarie private, possono affidarsi alle strutture sanitarie dell’Inail
Le nostre News

Indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata
Il presente documento intende offrire indicazioni procedurali circa la riammissione in servizio dopo assenza per malattia COVID-19 correlata e la cert …

Vaccinazione nei luoghi di lavoro: pubblicate le linee guida
Diffuse ufficialmente dal Ministero della Salute con la Circolare 15126 del 12 aprile 2021 le “Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-S …

Stop alle proroghe in termini di formazione
Alla luce delle novità apportate con l’aggiornamento del Protocollo condiviso di sicurezza per il contenimento della Covid-19 nei luoghi di …

PROTOCOLLO AZIENDALE
Sottoscritto il 6 aprile il nuovo protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro.

Come raccogliere e smaltire le mascherine
L’ Istituto Superiore di Sanità ha indicato le regole su come raccogliere e smaltire le mascherine. In particolare vi segnaliamo le indicazioni su …

COVID-19 Raccomandazioni per le persone in isolamento domiciliare e per i familiari che li assistono
COVID-19 Raccomandazioni per le persone in isolamento domiciliare e per i familiari che li assistono

COVID-19: indicazioni per i datori del lavoro su come comportarsi con i lavoratori in rientro dall’estero
A seguito delle disposizioni del Ministero della Salute in merito al COVID-9 ecco le indicazioni per i datori del lavoro su come comportarsi con i lav …

Tutela Lavoratore Fragile COVID-19
Tutela Lavoratore Fragile COVID-19. Il protocollo del Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna

Gravidanza e Covid-19
Gravida e Covid-19
Scarica il PDF con tutte le indicazioni per gravida-partoriente, puerpera, neonato e allattamento.
Chi siamo
Dal 1982 al fianco
delle aziende
La nostra forza è quella di poter offrire sia in sede, che presso la vostra azienda, tutti gli esami necessari per controllare e tutelare la salute dei vostri lavoratori.
Maggiori informazioni
Contattaci
